Repubblica e Cantone Ticino - Economia tiene ma rallenta - 06.10.2015

La congiuntura internazionale resta ancora. Da un lato lancia moderati segnali di rasserenamente , con l'economia statunitenze che torna ad accelerare e quella europea in timido miglioramento ( sebbene con forti disparità interne Al contempo emergono tendenz preoccupanti, come quella inerente al rallentamento economico cinese
In questa panorama, l'economia svizzera tiene ma riduce la velocità di crociera al limite di stallo.. Sotto pressione sono sopratutto, e ancora , i settori più esposti ai mercati esteri, come l'industria manifatturiera e il turismo, inoltre s'incominciano a intravvederele prime ripercussioni negative sul mercato del lavoro.A fronte di un timido aumento dell'impiego, anche se meno intenso rispetto al passato, inizia a crescere lentamente la disoccupazione.
L' economia economica del Ticino non si discosta molto da quella nazionale. anche a livello cantonale, le tendenze settoriali non vanno oltre un leggero dinamismo. Me tre sul fronte del mercato del lavoro,gli occupati aumentano e si assiste a un graduale e lento di riassorbimento della disoccupazione, il cui tasso (ai sensi ILO) resta comunque ancora a livello elevato.
All' orizzonte non ci sono segnali tali da generare ulteriori allarmismi.Probabilmente anche nei prossimi mesi l'economia nazionale e cantonale cercheranno di mantenere almenno questo ritmo lento.

Sportelli per le imprese aderenti al progetto
Per informazioni

Email
piloti@vb.camcom.it
con risposta nelle ventiquattro ore dal lunedì al venerdì

Tel. 335 6020431 martedi e mercoledi dalle 9 alle 12  (Giovanni Moretti - piloti@vb.camcom.it)
Tel. +41 (0) 916958574, giovedi e venerdi  dalle 8.30 alle 11.30 (Alessandra Brandalise - info@piloti.net)
è possibile richiedere un appuntamento presso la Camera di commercio di Baveno o presso SUPSI a Manno

DisclaimerPrivacyContatti
Unione EuropeaInterreg
fondo europeo di sviluppo regionale p.o. italia svizzera 2007 - 2013 le opportunità non hanno confini
All Rights Reserved 2008-2013 © CCIAA del Verbano Cusio Ossola. Codice fiscale 93011170037, Partita IVA 01570810034, PEC cciaa@vb.legalmail.camcom.it